Fase 2
Fase 2: Mediazione e Lavoro in Classe
A seguito della visione del film, gli insegnanti delle classi coinvolte lavoreranno con gli studenti per approfondire i temi trattati proposti attraverso attività disciplinari e interdisciplinari che stimolino una riflessione critica in merito alla relazione con l’altro, all’importanza del rispetto delle differenze personali e culturali, all’analisi e alla comprensione dei propri punti di vista e di quelli altrui, alla valorizzazione dell’unicità di ogni individuo (ad esempio, attraverso letture e dialoghi in merito a testi letterari, opere artistiche, concezioni e testi filosofici, eventi e fenomeni storici relativi alle tematiche sopra menzionate).
Gli insegnanti potranno anche utilizzare materiali di supporto come articoli, libri e risorse multimediali per approfondire, nello specifico, le dinamiche del bullismo e del cyberbullismo, offrendo agli studenti strumenti per comprendere meglio il fenomeno e sviluppare una consapevolezza più profonda.
La fase di mediazione avrà lo scopo di stimolare il pensiero critico e l’empatia, preparando gli allievi ad esprimere le proprie riflessioni in modo creativo nella fase successiva.